Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo , istituita dalle Nazioni Unite (Onu) nel 2007. L’obiettivo della giornata è quello di far luce su questa disabilità, promuovendo la ricerca e il miglioramento dei servizi e contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui ancora sono vittime le persone autistiche e i loro familiari. Molti siti e monumenti si colorano di blu, scelto dai promotori nel 2007 come colore in grado di risvegliare il senso di sicurezza e il bisogno di conoscenza. La “sicurezza” di vivere un’esistenza libera e allo stesso tempo protetta, sia per gli autistici, sia per i loro familiari. La “conoscenza” in tutti i suoi significati: sia l’informazione dei cittadini perché sappiano come regolarsi (ci sono alcune regole molto semplici) quando hanno a che fare con un autistico, sia la ricerca scientifica sulle cause di questo disturbo, ancora in buona parte sconosciute. La nostra scuola ...