In modo molto coreografico e d'impatto visivo, la festa di fine anno è stata occasione per coinvolgere i bambini e rendere loro accessibile( e un po' più comprensibile) la ricorrenza del 150° anniversario dell'unità d'Italia . Durante i preparativi (iniziati circa due mesi prima) le insegnanti hanno spiegato ai bambini che l'Italia molto tempo fa era divisa in tanti pezzettini, come un puzzle ; poi ,poco alla volta, queste parti sono state unite fino a formare l'Italia com'è adesso. Abbiamo scelto tre canti che rappresentassero l'Italia divisa : per il nord, "L'uva fogarina"; le bambine fingono di schiacciare l'uva nei tini mentre i "pretendenti" danzano intorno per il centro, "Tanto pe' cantà " di Nino Manfredi; i bambini "improvvisano" una serenata con la chitarra alle bambine e offrono dei fiori infine per il sud, "Funiculì funiculà" ...e per festeggiare l'Italia...