Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta natura

Alla scoperta delle chiocciole

Immagine
 Alla scoperta delle chiocciole: nella sez. D sono arrivate delle simpatiche chioccioline da lontano, i bambini le osservano e le toccano, imparano che sono esseri viventi ed hanno delle loro esigenze, mangiano la lattuga, si muovono piano e alle volte dormono nella loro casetta. Non bisogna disturbarle e rispettare i loro tempi. Fanno una rappresentazione grafica e una attività con la lana creando una spirale a forma di guscio di chiocciola.

A contatto con la natura

Immagine
 Stare a contatto con la natura non solo è terapeutico, ma aiuta a sviluppare doti di responsabilità, oltre che un incredibile pollice verde. Il bambino diventa protagonista e creatore della propria piantina, apprende il senso della pazienza e l’importanza delle piccole cose. Semina di girasole, carote e primule da portare a casa e per il giardino della scuola in autunno ci saranno delle sorprese...

Piccoli esploratori

Immagine
Nel parco del nostro Istituto con Michael Bolognini , guida ambientale escursionistica certificata, i bambini diventano "piccoli esploratori" per un giorno.