Post

Andrà tutto bene...

Immagine
 Un messaggio di speranza da parte dei bambini :  ANDRA' TUTTO BENE!

Cappuccetto Rosso

Immagine
Un racconto noto ai bambini narrato con la tecnica del kamishibai nel giardino della scuola.  E' un modo per comunicare ai bambini: "Le vostre maestre ci sono e vi stanno pensando; si possono fare alcune cose in sicurezza, stando all'aperto e con le giuste precauzioni; la scuola è pronta ad accogliervi quando potrete ritornare"  Ecco il video:

Il mio elefante sa fare quasi tutto

Immagine
Dal 24 febbraio i bambini non possono frequentare la scuola ( il ministero ha emanto appositi decreti ufficiali). Alcune maestre ci siamo trovate per organizzare l'attività al rientro ed abbiamo deciso di mandare un saluto ai bambini attraverso un racconto : "Il mio elefante sa fare quasi tutto". Nei prossimi giorni continueremo a mantenere i contatti con i bambini attraverso vari canali digitali: il canale youtube della scuola, il blog della scuola dell'infanzia , Classdojo (la classe virtuale attiva in alcune sezioni) , whatsapp (tramite i genitori rappresentanti di classe). Vi suggeriamo anche alcuni siti e raccolte di videoracconti, attività per i bambini: https://www.lezionisulsofa.it/ LETTURE, ATTIVITà su un sito dedicato all’home schooling, la scuola a casa per chi non frequenta la scuola per salute o altro con letture e attività adatte ai bambini della fascia d'età dai 3 ai 6 anni https://youtu.be/dNhQc86iMYU   FavoleLette canale youtub

Schiuma

Immagine
Abbiamo proposto ai bambini la sperimentazione della schiuma da barba   Dopo aver giocato liberamente, abbiamo chiesto di descriverla e di esprimere le loro sensazioni. E' bianca. Sembra panna, è morbida. Profuma. La metto in faccia, come il papà. E' bellissima. Poi abbiamo messo a disposizione carta nera su cui dipingere con le mani coperte di schiuma. E' risultato uno sfondo simile ad un paesaggio innevato che i bambini, in piccolo gruppo, hanno arricchito con l'uso creativo di materiali diversi ( pizzi, rafia, cotone, cartoncino, spumella,plastica colorata)

Arance

Immagine
La cuoca stamattina ci ha portato in classe le arance ancora intere: La maestra le ha tagliate e spremute con lo spremiagrumi Molto volentieri abbiamo bevuto il succo e poi abbiamo pensato: se un po' di succo lo mettiamo al freddo nel freezer, cosa succede? Abbiamo preparato un bicchierino per ciascuno  poi li abbiamo portati dalle cuoche Arianna ed Adelaide. Abbiamo chiesto di poter mettere nel freezer i bicchierini . Vedremo cosa succede.  Abbiamo fotografato tutti i passaggi e li abbiamo usati per verbalizzare e riordinare le sequenze temporali (6 sequenze per i grandi, 4 per i mezzani e 3 per i piccoli)

Bianco

Immagine
La nostra Nuccia ci ha portato un pacco misterioso ... Ci disponiamo in cerchio per osservarlo meglio: C'è scritta la lettera B, la nostra sezione, quindi è proprio per noi. Insieme ai bambini facciamo ipotesi sul messaggio scritto sul pacco: secondo voi cosa c'è scritto? Peter (il nome dello spaventapasseri che l'anno scorso ci ha portato tanti regali), sezione B I bambini hanno riconosciuto la lettera iniziale di "Per" uguale a quella di Peter. Proviamo ad immaginare che cosa contiene: " un regalo, una bici, dei giochi, la neve, un pupazzo di neve " Nella scatola ci sono... fogli di carta... bianca tanti tipi di carta: velina, cartoncino, collage,  lucida, liscia, ruvida, trasparente quadrata, rettangolare, lunga, corta... Ciascun bambino sceglie il foglio che preferisce e, con l'aiuto delle insegnanti, lo usa per lasciare delle tracce con gli attrezzi (cacciaviti, foratrici a 1 e 2 fori, punteruolo) e pe

Le impronte sulla neve

Immagine
In atelier abbiamo riprodotto il soffice manto bianco della neve utilizzando la farina a pioggia I bambini hanno lasciato le impronte usando gli animali dell'angolo della fattoria Un gruppo ha proseguito l'attività facendo giocare gli animali con la farina e fingendo che fosse neve: gli animali l'hanno magiata, si sono tuffati e nascosti, l'anno ammucchiata e poi sparsa di nuovo. Il secondo gruppo dopo aver lasciato le tracce degli animali ha preferito sperimentare il disegno con le dita.