Post

Nebbia e ghiaccio

Immagine
Questa mattina venendo a scuola abbiamo visto una fitta nebbia Più tardi in mattinata non l'abbiamo vista più dalle finestre e allora  siamo usciti fuori  tutti insieme a cercarla "C'è il sole, è andata via!" ha osservato subito qualche bambino. Ma noi non ci siamo arresi e siamo andati avanti a cercare dov'era finita la nebbia. Sul nostro cammino abbiamo incontrato però molti altri tesori: una ragnatela tutta congelata, un ghiacciolo sottile che pendeva da un ramo, foglie, castagne, rametti coperti di ghiaccio, Con un bastoncino abbiamo provato a scavare nel terreno, ma era troppo duro perchè anche la terra era tutta ghiacciata. Era arrivato il  sole e  la nebbia se n'era proprio andata...  stando però in mezzo agli alberi abbiamo sentito che qualcos'altro stava succedendo... sentiamo cadere delle gocce d'acqua in testa, ma non sta piovendo...

Natale a scuola

Immagine
Durante il mese di dicembre le attività della scuola sono quasi intramente dedicate al Natale: letture,canti, attività creative... Abbiamo voluto proporre ai bambini anche un ambiente "magico" che attraverso suoni, colori e luci stimolasse le sensazioni di un paesaggio innevato. Nella stanza abbiamo proposto la lettura di alcuni libri, come Orso di neve Durante l'ultima settimana prima di Natale abbiamo festeggiato insieme ai bambini con canti animati e un arrivo a sorpresa... Infine una drammatizzazione curata dalle insegnanti Maria e Fiorella per raccontare ai bambini la storia:

Guizzino

Immagine
Dalla lettura del libro di Leo Lionni "Guizzino" una serie di attività che hanno portato alla creazione di un fondale murale. Sfondo marino con texture diverse e sfumature di blu in tonalità differenti. Coloriamo di rosso l'acqua con la tempera e immergiamo i pesci ritagliati dalla carta: creiamo i pesci rossi amici di Guizzino. Il tonno : strappiamo la carta velina nera e la incolliamo sulla sagoma. L'aragosta: stencil con la tempera La medusa: disegniamo con la tempera a dito bianca La murena: disegno a coppia  L'anemone: stampa della mano. Le alghe: stampa delle alghe usando il bordo dei centrini per torte; all'alga aggiungiamo i particolari marini: la maschera viene utilizzata per il fondale. I pesci misteriosi: coloriamo l'acqua con le tempere,  goccioliamo sulla carta,  ritagliamo i pesci. Ecco il nostro fondale.