Post

Prova di evacuazione con la protezione civile

Immagine
  Si è conclusa nella giornata di lunedì 6 giugno l'attività della Protezione civile per questo anno scolastico presso l’istituto omnicomprensivo "Sandro Pertini": una maxi prova di evacuazione ha interessato le scuole medie “Enrico Fermi”, le scuole primarie “Sandro Pertini” e le scuole dell’infanzia “Gianni Rodari”. L’attività, che ha visto in totale l’evacuazione di 51 insegnanti e 417 studenti è stata svolta in collaborazione con l’Unità cinofila Tequila Protezione civile Fisa Busto Arsizio. Pagina facebook della Protezione civile di Busto Arsizio

Le Pertiniadi - seconda edizione

Immagine
  30-31 maggio, 1-3-6-7-8 giugno 2021 Seconda edizione dei giochi sportivi della scuola, le “PERTINIADI”. Un bel momento per ritrovarsi a fare squadra, giocare, divertirsi insieme e vincere, nel rispetto del proprio avversario!  30 maggio: inaugurazione Giochi della scuola dell'infanzia: corsa verso la natura aiuta un amico staffetta del pulito pallacanestro: il canestro dei rifiuti Premiazione Al via le “Olimpiadi” dell’istituto Pertini. «Lo sport è fondamentale per l’educazione dei nostri ragazzi» .  Articolo su L’informazione on-line. 30 maggio 2022  

A contatto con la natura

Immagine
 Stare a contatto con la natura non solo è terapeutico, ma aiuta a sviluppare doti di responsabilità, oltre che un incredibile pollice verde. Il bambino diventa protagonista e creatore della propria piantina, apprende il senso della pazienza e l’importanza delle piccole cose. Semina di girasole, carote e primule da portare a casa e per il giardino della scuola in autunno ci saranno delle sorprese...

Mamma sei bella come un fiore

Immagine
 Sulla Settimana di Saronno del 6 maggio 2022 oltre 12.000 disegni e pensieri creati dai bambini di 80 scuole per la festa della mamma. Tra questi i fiori creati dai bambini della scuola dell'infanzia Rodari:

Piccoli esploratori

Immagine
Nel parco del nostro Istituto con Michael Bolognini , guida ambientale escursionistica certificata, i bambini diventano "piccoli esploratori" per un giorno.  

Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo

Immagine
  Il 2 aprile si celebra la  Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo , istituita dalle  Nazioni Unite  (Onu) nel 2007. L’obiettivo della giornata è quello di far luce su questa disabilità, promuovendo la ricerca e il miglioramento dei servizi e contrastando la discriminazione e l’isolamento di cui ancora sono vittime le persone autistiche e i loro familiari.  Molti siti e monumenti si colorano di blu, scelto dai promotori nel 2007 come colore in grado di risvegliare il senso di sicurezza e il bisogno di conoscenza.  La “sicurezza” di vivere un’esistenza libera e allo stesso tempo protetta, sia per gli autistici, sia per i loro familiari. La “conoscenza” in tutti i suoi significati: sia  l’informazione dei cittadini  perché sappiano come regolarsi (ci sono alcune regole molto semplici) quando hanno a che fare con un autistico, sia la ricerca scientifica sulle cause di questo disturbo, ancora in buona parte sconosciute. La nostra scuola ...

PACE

Immagine
La scuola dell'infanzia Rodari sa cosa vuole: PACE