In biblioteca comunale

Alla scuola dell'infanzia non si impara a leggere ma si impara ad amare la lettura attraverso una serie di attività che la rendono interessante : ascolto dell'insegnante che legge ad alta voce, drammatizzazione, animazione, lettura delle immagini. I libri per bambini sono spesso oggetti incantevoli da sfogliare e che offrono molteplici stimolazioni tattili, visive, uditive,olfattive. Tra le attività di promozione della lettura per i bambini dell'ultimo anno c'è la visita alla "casa dei libri" : la Biblioteca Comunale. Ci sono tantissimi libri a disposizione dei bambini , ma non solo.. Le bibliotecarie raccontano delle storie ,danno vita a personaggi , ci fanno viaggiare con l'immaginazione... scopriamo mondi fantastici racchiusi nei libri ...allora forse varrà proprio la pena di faticare per imparare a leggere alla scuola primaria!