Post

Campus estivo in lingua inglese- ascoltiamo la storia di Hocus

Immagine
Anche oggi  entriamo nel  mondo magico  di Hocus e Lotus.  Si indossa la maglietta magica,poi ci si dà la mano e si conta nella lingua straniera, ad occhi chiusi, fino a dieci . Quando riapriamo gli occhi e lasciamo le mani siamo ormai nel mondo di Hocus e Lotus! Oggi in cerchio Tamara e Claudia ci leggono il libro delle Avventure di Hocus e Lotus .  Ascoltiamo la storia accompagnata dalle immagini dopo aver già fatto la drammatizzazione, cantato la canzone e guardato il cartone animato.  Domani ci aspetta un'altra avventura con le nostre magic teacher Claudia e Tamara. 

Campus estivo in lingua inglese - le marionette

Immagine
Lo spettacolo di marionette con i personaggi delle storie di Hocus e Lotus è l’occasione per rimettere in scena le storie (e quindi il linguaggio) già vissute con altre modalità. Se il bambino è molto piccolo l’adulto farà lo spettacolo per lui, ma con bambini più grandi e storie già conosciute si possono distribuire i ruoli e fare insieme lo spettacolo. Oggi abbiamo costruito la marionetta di Hocus insieme alle nostre magic teacher TAMARA:  http://www.hocus-lotus.edu/insegnanti_magiche_dettagli.asp?id=157 CLAUDIA:  http://www.hocus-lotus.edu/insegnanti_magiche_dettagli.asp?id=389 :

Campus estivo in lingua inglese

Immagine
E' iniziato oggi il percorso estivo di approccio alla lingua inglese con le insegnanti Claudia e Tamara, affiancate dalle tutor Maria e Sabrina.  Claudia e Tamara sono Magic Teacher certificate nella metodologia "Le Avventure di Hocus&Lotus" e le attività di gran parte della mattinata sono appunto proposte da  Hocus&Lotus, i due dinocroc (dinosauri/coccodrilli) che trasportano magicamente  i bambini in un mondo pieno di simpatici personaggi che parlano solo inglese.  Per conoscere meglio il metodo di insegnamento della lingua utilizzato: "Hocus & Lotus : i dinocroc che insegnano le lingue ai bambini" .  Abbiamo conosciuto Hocus e la prima storia : Ecco un video di altri personaggi che abbiamo incontrato camminando nella giungla :

L'atelier si sposta in giardino

Immagine
Con l'arrivo dell'estate le nostre attività si spostano all'aperto. Anche l'atelier si ripropone in versione estiva : Utilizziamo le sabbiere per giocare con legumi , cereali, farina bianca,farina gialla.

L'isola deserta

Immagine
Creazione dell'isola deserta con materiali naturali collaborazione creatività e fantasia. Finito!

Il giardino come luogo d'incontro,scoperta e conoscenza

Immagine
Nell'ambito del progetto continuità d''Istituto  è stata allestita una mostra dei lavori realizzati dagli alunni della scuola dell'infanzia , primaria e secondaria sul tema : "Il giardino come luogo d'incontro,scoperta e conoscenza" Video dell'esposizione:

Raccordo infanzia - primaria

Immagine
Il  “ Bastoncino ”  di  un  verde   G ia rdino e … tanta fantasia I bambini di classe prima e i cinquenni della scuola dell’Infanzia hanno conosciuto , con una simpaticissima storia, il signor Bastoncino e le sue numerose avventure. Bastoncino vive sereno e felice in un verde giardino con moglie e figli, quando la sua vita viene sconvolta da un cane che lo prende per giocare con il suo padroncino. L’avventura continua: u na bambina lo scambia per un vascello e lo getta nel fiume, un cigno lo utilizza per riparare il proprio nido e un papà lo usa come bandiera per un castello di sabbia. Finisce poi a fare da braccio ad un pupazzo di neve ed infine viene messo nel camino come legna da ardere. Ma proprio quando si trova nel momento più pericoloso della sua avventura Bastoncino fa un incontro inaspettato: Babbo Natale. Sarà lui a ricondurlo a casa, dove la moglie e i figli, che lo attendono da tanto tempo, sono felici di averlo ritrovato. Con que...