La casa invernale dell'orso- parte seconda
Continua il percorso ispirato al libro "La casa invernale dell'orso"
Proposta grafico pittorica :le coroncine che rappresentano i personaggi della storia
I bambini hanno espresso il desiderio di giocare con le coroncine a forma di animale.
Viene chiesto loro di scegliere uno o più personaggi.
Si propone la seguente attività : ritagliare il cartoncino nominando le forme, rettangolo, cerchio quadrato per costruire la corona e il muso desiderato dell’animale
Incollare le forme per costruire il volto dell’animale scelto, e ultimare i particolari : occhi, naso, grugno, bargigli….con utilizzo di materiale grafico-pittorico
Il teatrino
La maestra presenta ai bambini un nuovo materiale e lascia loro la parola.
Che cosa è?
Una porta!
Una finestra
Una cosa per fare la storia degli animali
Di quale storia?
Di quella della casa dell’orso dell’inverno
Ora la maestra mostra come usare il teatro
Come si sta a teatro?
In silenzio
Si ascolta
Si guarda
La maestra illustra come poterlo usare a casa il teatro
La parola passa di nuovo ai bambini
Si possono far parlare
Si… ballano
Si usano tanti
I bambini costruiscono le marionette e il teatrino
Sembra importante fornire uno strumento di gioco che i bambini possano condividere tra loro a scuola e a casa con i famigliari. Il teatrino inoltre è stato decorato pensando a una sequenza grafica, propedeutica alla letto scrittura.
Ascoltiamo la storia e la guardiamo con utilizzo della lavagna digitale
Un elaborato con intrecci di carta
Viene ripresa la parte della storia dove orso progetta e intreccia. Ora ci proviamo con cartone, colla e fili di carta collage.
La coperta dell'orso
A seguito dei lavori di intreccio, ci occupiamo dell'inverno alle porte e costruiamo la copertina per l'orso. La maestra mostra una nuova tipologia di intreccio fatto con telaio di carta e strisce in carta!
Un nuovo materiale per l'intreccio: cartoncino e stoffa
Proponiamo la stoffa. Nella ripetizione I bambini trovano la possibilità di consolidare abilità ed esprimere preferenze e trovare nuove soluzioni.
Un diverso intreccio
Si propone un intreccio per consolidare la capacità di mettere al centro. Attività: costruiamo una ghirlanda con la carta. La carta crespa è tagliata in tre strisce lunghe uguali, la maestra avvia l'attività mostrando i movimenti, i bambini vengono accompagnati nel lavoro mostrando loro dov'è il centro e lasciandoli poi procedere in autonomia.
Commenti
Posta un commento